Views: 2
Dopo la sosta pasquale torna il campionato di Terza Categoria e lo fa con le ultime due giornate che si prospettano di fuoco nel girone reatino. La situazione è tutt’altro che chiusa con tre squadre in tre punti: due al comando, la terza insegue. Parliamo del duo in testa formato da Pro Calcio Castel Madama e Pro Marcellina, prime con 49 punti conquistati in ventiquattro match, segue la Spes Poggio Fidoni a 46. Un terzetto che in questa stagione ha dato spettacolo. Sebbene le due compagini in testa siano le favorite principali per la lotta al titolo, una minima speranza, una piccola percentuale, va data anche alla formazione di Rieti finché la matematica non la taglierà fuori del tutto.
Marcellina, Castel Madama e Poggio Fidoni, le ultime due partite di campionato
Partendo dal Pro Marcellina, gli arancioneri nelle ultime due di campionato sfideranno in ordine: Italian Kick Off in trasferta e Polisportiva Comunale Monte Flavio in casa. Match contro due squadre che attualmente sono a metà classifica e che all’andata hanno dato filo da torcere al Marcellina: contro l’Italian Kick Off è arrivato un successo per 3 a 2, mentre contro il Monte Flavio è arrivato un secco 3-0. Dunque due sfide assolutamente da non sottovalutare.
Per la Pro Calcio Castel Madama domenica l’avversario non sarà di quelli semplici, all’Attilio Testa infatti arriva il Mentana quarto in classifica con 41 punti e squadra appena un gradino sotto le prime tre in classifica a livello di qualità di rosa. Nell’ultimo turno invece i castellani saranno di scena sul campo dello Sporting Lisciano settimo con 33 punti. Nei due match di andata i rossoblù hanno vinto con entrambe le avversarie per 2-0, un bilancio più che positivo, ma occhio al Mentana.
Chiude lo Spes Poggio Fidoni, squadra attualmente sul gradino più basso del podio con tre punti di distanza. La formazione reatina affronterà prima il Selci fuori casa, poi il fanalino di coda Valle del Salto davanti ai propri tifosi. All’andata i gialloverdi hanno conquistato in entrambe le occasioni la vittoria, rispettivamente per 4-2 contro il Selci e 5-1 contro la Valle del Salto. Allo Spes potrebbero non bastare due vittorie per sognare, tutto è nelle mani delle avversarie.
I numeri delle tre compagini
Andando con ordine, e come già detto in apertura, in testa alla classifica troviamo Pro Calcio Castel Madama e Pro Marcellina con 49 punti. I rossoblù si trovano al primo posto grazie alle 15 vittorie, i 5 pareggi e le 2 sconfitte in ventidue match disputati, con 64 goal fatti e 24 subiti (miglior attacco e seconda migliore difesa) con una differenza reti di +40. Nella classifica della squadra castellana pesa il punto di penalizzazione ottenuto dopo non essersi presentati nel match contro l’Italian Kick Off.
Il Pro Marcellina ha effettuato l’aggancio qualche settimana fa e i suoi 49 punti sono stati raccolti grazie alle 16 vittorie (una in più del Castel Madama), 1 pareggio e 5 sconfitte, con 57 reti fatte e 29 subite (secondo miglior attacco e quinta difesa del girone), con una differenza reti di +28.
Spes Poggio Fidoni che invece è a soli tre punti di distanza (46). In ventidue partite disputate la formazione reatina ha ottenuto 14 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte, con 43 goal fatti (terzo attacco) e 19 subiti (miglior difesa), con una differenza reti di +24.
Classifica marcatori
Chiudiamo con i dati che riguardano la classifica marcatori. A comandare questa speciale classifica è Valerio Galluzzi del Pro Marcellina con 22 centri realizzati, seguito sul podio dal duo del Castel Madama, Andrea Pepe e Fabriano Cipriani, rispettivamente con 15 e 16 goal. Più staccati troviamo Gafur Bakiu (Spes Poggio Fidoni) con 12, Lorenzo Palamides (Pro Marcellina) con 9 ed infine Gianluca Cingolani (Spes Poggio Fidoni) con 8.
Gli ingredienti per un finale al cardiopalma ci sono tutti. Chi la spunterà al termine degli ultimi 180 minuti?
Leggi tutte le notizie su golinrete.it e seguici su tutti i nostri social: Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sul mondo dilettantistico del panorama tiburtino.