Views: 48
Dopo tanta attesa ora è ufficiale, il Comune di Guidonia Montecelio ha affidato in concessione per sette anni, più eventuale rinnovo per altri tre, lo stadio “Attilio Ferraris” di Villanova alla società ASD A. Ferraris Villanova 1956. A stabilirlo è la determina numero 31 firmata da Aldo Cerroni, Dirigente allo sport (LEGGI QUI).
A commentare questa notizia è lo stesso Presidente del Ferraris Villanova, Fabio Trotto, sui canali società del club giallorosso. Queste le sue parole riprese direttamente dalla lettera pubblicata dal Ferraris.
Ferraris Villanova, le parole del Presidente Trotto
Sicuramente lo avrete già appreso dalle diverse testate giornalistiche del territorio, però è d’obbligo che io lo ribadisca: è con molto piacere ed orgoglio che sono qui a confermare e comunicare a tutti i nostri tifosi, cittadini di Villanova, alle famiglie dei nostri tesserati e a tutti coloro che da sempre ci seguono con spirito di amicizia e nel rispetto dei valori sportivi, che con Determina Dirigenziale pubblicata nella serata di mercoledì 19 marzo dal Dirigente dell’Area III Sport e Politiche Sociali, e con pec di notifica ricevuta giovedì 20 marzo dall’ufficio Sport del nostro comune, ci viene affidata in maniera definitiva la gestione dell’impianto denominato Attilio Ferraris, il Nostro centro sportivo, a partire dal prossimo 5 maggio 2025.
Dal 5 maggio avremmo un nuovo arduo e duro compito da portare avanti, quello di gestire un bene pubblico, e dovremmo farlo al meglio senza tralasciare nemmeno il più piccolo dettaglio.
Sarà nostro dovere gestire e curare l’impianto cittadino di Villanova, “CASA NOSTRA”, come merita e non come è stato gestito fin’ora.
È una cosa che dovrà responsabilizzare tutti, da noi che lo gestiremo, ai ragazzi, bambini e famiglie che usufruiranno dei nostri servizi, fino alle diverse realtà sportive che magari si ritroveranno a svolgere la propria attività all’interno dell’impianto sportivo “Attilio Ferraris”.
Il mio pensiero oltre che alle famiglie che in questi anni ci hanno scelto e a cui rivolgo il mio più sentito ringraziamento per aver creduto in noi sempre, anche a quando tutto sembrava impossibile, cosa che ora invece ha tutto un altro sapore.
Non saranno dimenticate tutte le famiglie dei bambini e ragazzi che usufruiscono dei servizi che offre la gestione uscente, a tutti voi dico che nel rispetto della scelta fatta e per il giusto epilogo della corrente stagione, sarà nostra cura cercare di trovare un accordo con la gestione ora in carica che possa permettere sia alla stessa che a voi tutti di portare a termine il percorso sportivo iniziato a settembre.
La nostra volontà e la linea che seguiamo da sempre e atta a non lasciare nessuno dietro, se accettata da chi di dovere, siamo pronti a prendere accordi giusti ed equi.
Siamo dell’idea che vivere situazioni di disagio e di impedimento sia una cosa che nessuno mai debba ritrovarsi ad affrontare, soprattutto quando poi a farne le spese sono tutte le famiglie e i ragazzi che usufruiscono della proposta sportiva accettata in precedenza.
Alla luce di quanto comunicato e di quanto raggiunto, vorrei ringraziare tutti coloro che in questi anni mi sono, e ci sono stati vicino, aiutandoci al raggiungimento dell’obiettivo fissato già dal giorno di costituzione di questa società, ovvero quello di tornare a casa.
Ringrazio Rino Borbone con la DST che da subito ha sposato la bontà del nostro progetto e ci ha sostenuto sempre, soprattutto nei momenti non facili e di grande difficoltà.
Ringrazio tutti gli sponsor che negli anni ci hanno aiutato anche quando il periodo che si viveva non era dei migliori.
Ringrazio Vincenzo e Leopoldo De Gennaro imprenditori proprietari del Gruppo Degemar che con il loro ingresso in società hanno permesso ai nostri sforzi e a quelli di Rino Borbone di riscrivere la storia del Ferraris Villanova.
Nessuno me ne voglia ma un ringraziamento speciale va alla persona che più di tutti in questi anni ha sopportato, supportato e vissuto insieme a me tutto il lavoro portato avanti, restandomi sempre vicino anche quando il tempo dedicatole era pressoché nullo: grazie quindi a mia moglie Elisa.
Nonostante inizialmente Elisa non fosse contentissima di questo percorso per il tempo che toglievo alla famiglia, con gli anni è divenuta una figura importantissima anche nella gestione della Società, ci confrontiamo con consigli, discutiamo sui diversi punti di vista, e a volte “rimproveri” vicendevoli per situazioni che si potevano magari gestire diversamente, un lavoro quotidiano prezioso il suo.
Ringrazio anche i miei due piccoli bambini, Francesco e Alessandra a cui veramente ho tolto molto del mio tempo per dedicarmi al Ferraris Villanova, però oggi, come tutti noi, sono sicuro siano contenti anche loro per la gestione dell’impianto cittadino ottenuta.
Ringrazio anche mio padre figura anch’essa fondamentale per l’appoggio e il supporto morale, e non solo, che ci ha sempre dato.
Infine ma non per questo meno importante, ringrazio Marco Benigni, Vice-Presidente di questa bella ed ora ancora più grande realtà, che fin dalla fondazione mi ha supportato in ogni situazione fidandosi sempre di me. Grazie!
Detto questo ovviamente per fare la differenza abbiamo bisogno della collaborazione di tutti, anche dei nostri calorosi e insostituibili tifosi.
A voi mi rivolgo chiedendo di esser orgogliosi su quanto ottenuto dalla Società, e nello stesso tempo diventare realmente spirito di aggregazione e punto di riferimento morale per i ragazzi e famiglie che si ritroveranno la domenica a sostenere l’unica vera squadra della nostra città-frazione, il Ferraris Villanova 1956.
Sono anni che cerchiamo di riportare famiglie e bambini sugli spalti per fargli vivere quelle emozioni che ci regala veder giocare la nostra prima squadra.
Ora, cari tifosi del Ferraris Villanova appartenenti a diversi gruppi, o semplicemente tifosi appassionati, avendo finalmente ottenuto la nostra “casa” anche per voi inizia una nuova sfida, quella di far vivere domeniche all’insegna del fair play, del giusto spirito sportivo e del sano tifo, per tutti coloro che lo vorranno, diventando fonte di ispirazione sana ed educata, anche per tutte le tifoserie vicine che osservano il vostro stile, soprattutto per quelle nate su una scrivania, e non da una vera passione.
Spero che la passione che vi contraddistingue possa esser nel tempo uno dei veri fiori all’occhiello del tifo locale e della nostra società.
Forza Ferraris Villanova
Fonte: ASD A. Ferraris Villanova 1956Leggi tutte le notizie su golinrete.it e seguici su tutti i nostri social: Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sul mondo dilettantistico del panorama tiburtino.