Views: 18

La diciottesima giornata del girone A di Eccellenza ha aperto il girone di ritorno con una serie di partite che non hanno tradito le aspettative, tra emozioni, risultati sorprendenti e scenari che continuano a evolversi. Con 16 giornate ancora da giocare, ogni punto conquistato o perso potrebbe essere decisivo in una corsa che si preannuncia avvincente sia per il primato che per evitare la retrocessione. Il Valmontone continua a guidare la classifica, ma alle sue spalle cresce la pressione di una W3 Maccarese inarrestabile. La Tivoli, nonostante un periodo di flessione, deve ritrovare il passo giusto per tornare a lottare per il vertice. E, in coda, la lotta per la salvezza si fa sempre più serrata. Ma andiamo ad analizzare tutte le partite di questo turno.

La Tivoli viene raggiunta nel finale

Il match più atteso della giornata è stato senza dubbio quello tra Pomezia e Tivoli, conclusosi sull’1-1. I tiburtini sono passati in vantaggio al 39’ con un rigore trasformato da Marotta, ma un autogol al 90’ ha condannato la squadra all’ennesimo risultato deludente dopo le sconfitte con Viterbese e Valmontone. Dopo un girone d’andata promettente, la Tivoli sembra attraversare un periodo di crisi, complici alcune assenze e una mancanza di lucidità nei momenti chiave delle partite. Sebbene il tecnico Lombardo non sia attualmente a rischio, la dirigenza e i tifosi si aspettano un cambio di marcia per permettere alla squadra di riavvicinarsi alla vetta, ora distante otto lunghezze. Con 31 punti, la Tivoli deve ritrovare la solidità difensiva e l’efficacia sotto porta che l’avevano contraddistinta nella prima parte della stagione.

Eccellenza, gli altri risultati

La W3 Maccarese continua a impressionare con una schiacciante vittoria per 5-0 contro la Luiss. Una prestazione collettiva straordinaria, con i gol di Follo (doppietta), Bosi, Guiducci e Di Giovanni, ha confermato il primato della squadra come unica imbattuta del girone. Con 38 punti, la W3 è la principale inseguitrice del Valmontone e si presenta come una delle squadre più solide sia in fase difensiva sia offensiva. Il loro equilibrio e la capacità di sfruttare al meglio tutte le risorse a disposizione li rendono un serio contendente per il primo posto. A proposito del Valmontone, la capolista non ha deluso le aspettative, superando il Certosa con un solido 2-0. I gol di Carlini e Rosania hanno blindato la posizione al vertice con 39 punti, confermandola favorita alla vittoria finale grazie a una rosa completa e ben organizzata.

La squadra di mister Stendardo, con una media di punti impressionante e una rosa capace di esprimere un calcio efficace e spettacolare, sembra destinato a lottare fino all’ultima giornata per mantenere la leadership e ottenere la promozione diretta. La sfida con la W3 Maccarese si prospetta intensa, con il rischio di eventuali passi falsi che potrebbero rimescolare le carte in vetta. Partita rocambolesca tra Ottavia e Civitavecchia, terminata 2-2. Il Civitavecchia, trascinato dalla doppietta di Vittorini, sembrava aver messo al sicuro i tre punti, ma i padroni di casa hanno trovato la forza di reagire negli ultimi minuti con Di Mario e Paloni. Questo pareggio lascia il Civitavecchia a quota 35, al terzo posto, in una posizione che potrebbe ancora permettere loro di sognare in grande, ma che necessita di maggiore continuità. Importante la vittoria della Viterbese sul campo della Romulea per 2-1. I gialloblù hanno dimostrato di essere in ottima forma, portando a nove la loro striscia di imbattibilità. Decisivi i gol di Calvignoni al 21’ e Capuano all’80’, che hanno ribaltato il momentaneo pareggio firmato da Travaglini per i padroni di casa al 35’. Con questi tre punti, la Viterbese si porta a 31 punti, agganciando la Tivoli in classifica. La Boreale e il Colleferro hanno regalato un finale emozionante nel loro 1-1. Vestenicky ha portato avanti gli ospiti all’89’, ma De Vincenzi ha risposto per i padroni di casa al 91’ regalando un pari che non serve a nessuna delle due compagini.

La Sorianese, neopromossa ma già protagonista di una stagione positiva, ha surclassato il Fiumicino con un netto 3-0 grazie alla doppietta di Spolverini e al gol di Polidori. Una vittoria convincente che porta la Sorianese a 21 punti, consolidando la loro posizione fuori dalla zona retrocessione diretta. L’Academy Ladispoli ha subito un’altra sconfitta, questa volta per mano dell’Aurelia Antica Aurelio, che si è imposto 1-0 grazie a un gol di Accrachi. Con questa vittoria, l’Aurelia si porta a 22 punti, allontanandosi ulteriormente dalla zona retrocessione diretta, mentre l’Academy rimane ferma a quota 13, in piena lotta per evitare la retrocessione. La squadra dovrà reagire rapidamente per risalire la classifica e tentare di uscire dalle ultime posizioni. Infine, l’Aranova ha strappato una vittoria preziosa sul campo del Rieti con il gol decisivo di Lo Duca. Un successo che consente agli ospiti di salire a quota 28, a ridosso delle posizioni di metà classifica, mentre il Rieti, con 23 punti, continua a rappresentare una delle maggiori delusioni del campionato insieme al Pomezia.

Leggi tutte le notizie su golinrete.it e seguici su tutti i nostri social: Facebook e Instagram, per rimanere aggiornato sul mondo dilettantistico del panorama tiburtino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *